POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO VIBONESE

Direttore Responsabile Dottore Raffaele Lopreiato
Specialista in Malattie della Pelle

Autorizzazione regionale n°1777 del 30-07-1981

Prestazioni Specialistiche

Le prestazioni specialistiche offerte dal Poliambulatorio sono quelle elencate nel menu a destra. Nonostante i prezzi calmierati, il Poliambulatorio conserva uno standard di qualità di altissimo livello, assicurato dalla professionalità; e dalla competenza dello staff medico e non medico, dalla sicurezza e dall’igiene del luogo di lavoro, degli impianti e delle attrezzature, dal comfort dei locali moderni e accoglienti, dalla cortesia del personale, dal rispetto per il paziente.

Gli Indicatori di QualitĂ  sono:

Competenza e professionalità degli operatori sanitari medici e non medici: i professionisti della sanità che operano nel Poliambulatorio sono di riconosciuta fama e comprovata esperienza: alcuni vi lavorano da parecchi lustri e rappresentano i pilastri portanti dell’organigramma. Tutti sono in possesso delle qualifiche necessarie all’espletamento delle specifiche operazioni, con abbondanza di titoli accademici, abilitazioni, referenze e quant’altro;

sicurezza: le prestazioni sanitarie vengono erogate in condizioni di assoluta sicurezza sia per il paziente che per l’operatore; gli impianti elettrici e le attrezzature elettromedicali sono sottoposti a verifiche periodiche secondo le norme vigenti, sono strettamente osservate la L.626/94, le norme antincendio ed antinfortunistiche; non esistono barriere architettoniche; sono disponibili ampi spazi per parcheggi;

igiene: viene effettuata quotidianamente la pulizia dei locali, due volta alla settimana il cambio dei camici e delle divise, le apparecchiature vengono ricoperte dopo l’uso per evitare contaminazioni da polveri o liquidi; vengono utilizzati preferibilmente materiali di consumo monouso o sterilizzati quando occorre, lo smaltimento avviene tra i rifiuti speciali; viene controllato accuratamente lo stato di conservazione del materiale vigilando attentamente sulla scadenza; i pavimenti e i rivestimenti delle pareti sono adatti alle stanze: in alcune sono ricoperti di materiale speciale antipolvere, altre pareti sono rivestite da piastrelle lucide facilmente lavabili, nelle stanze dove si lavora con apparecchi laser le superfici non sono riflettenti e i vetri sono scuri;

comfort: quando si varca l’uscio del Poliambulatorio non si ha la sensazione di andare in ospedale o in un luogo di cura; per chi lo fa per la prima volta, l’impressione che dà l’amena sala d’attesa, i colori caldi dei mobili e degli infissi, i quadretti appesi alle pareti , è quella di entrare in una biblioteca o in un salotto per parlare di tutto fuorché di malattie; per chi, invece, è di casa come si suol dire, c’è la certezza di ritrovarsi in un luogo amico, rassicurante, subito scandito dal sorriso del personale d’accoglienza;

cortesia: la cortesia, infatti, è uno dei caratteri più distintivi del Poliambulatorio Vibonese e aiuta tanto a creare un rapporto di fedeltà con le persone; c’è chi dice “vado là, perché là c’è una signora che, appena mi vede, mi viene incontro sorridendo e mi aiuta; mi conosce da sempre e sa già di che cosa ho bisogno…”; in effetti, è molto importante aiutare il paziente a spiegare le proprie necessità, orientarlo quando è confuso, essere attenti a quello che dice e mostrare di capirlo;

rispetto: il rispetto del paziente è fondamentale, in tutto e per tutto, dall’inizio alla fine; non bisogna considerare solo la malattia, ma il paziente con la sua malattia e con tutti i problemi ad essa correlati. Non si può far aspettare cinque mesi un infermo per un’ecografia, non si può far aspettare un anziano tre ore nel corridoio per un elettrocardiogramma, no, non si può! Non è rispetto! Al Poliambulatorio Vibonese il problema delle liste d’attesa non c’è; il problema delle lunghe attese in ambulatorio non c’è; il medico dedica al paziente un tempo sufficiente e soddisfacente, orientato all’ascolto e all’empatia; è chiaro nella esposizione delle condizioni cliniche e, prima di intervenire in qualsiasi modo, richiede il consenso informato;

trasparenza: per essere credibili e creare fiducia, occorre operare in maniera trasparente; i costi delle prestazioni sono indicati chiaramente all’interno del sito. Il paziente sa quanto gli verrà a costare una visita o un altro tipo di intervento e non avrà sorprese all’atto del pagamento; in molti casi il costo di una prestazione specialistica può essere stabilito solo dopo una visita: in tal caso il costo verrà comunicato prima di eseguirla e sarà chiesto il consenso. Il pagamento delle parcelle, che potrà essere effettuato anche tramite carta di credito o bancomat, avverrà dopo l’esecuzione del servizio e sarà rilasciata ricevuta fiscalmente detraibile. Nel caso di prestazioni a ciclo di sedute, il pagamento sarà effettuato, invece, in occasione della prima;

privacy: l’osservazione delle norme sulla privacy e del segreto professionale è indiscutibile.

POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO VIBONESE SRL
DIRETTORE SANITARIO: RAFFAELE LOPREIATO
MEDICO-CHIRURGO
Specialista in Dermatologia e Venereologia
Master universitario in Sessuologia Medica – Università di Ginevra
Scuola di Perfezionamento in Sessuologia Medica – Università di Bari
Master universitario in Clinica e Terapia con prodotti di origine naturale – Università della Calabria
Master di Alta Formazione Universitaria in Medicina e Terapia Biologica ad Indirizzo Fitoterapico-Omotossicologico – Università della Calabria